• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Significatodi.com

Significati e definizioni di concetti

  • Economia
    • Contabilità
    • Macroeconomia
    • Microeconomia
    • Teoria economica
  • Finanza
    • Banca
    • Borsa valori
    • Investimento
    • Ratio
    • Trading
  • Azienda
    • Marketing
    • Psicologia
    • Tecnologia
  • Legge
    • Fiscale
  • Matematica
    • Econometria
    • Statistiche
  • Storia
    • Biografia

Sfruttamento ottimale

L’optimum operativo è il livello di produzione al quale i costi medi totali dell’azienda sono ridotti al minimo a breve termine.

Nello sfruttamento ottimale l’azienda produce al minor costo possibile e utilizza in modo efficiente i suoi fattori produttivi. Per quanto riguarda le curve dei costi, abbiamo che a questo punto la curva dei Costi Totali Medi (ATC) raggiunge il suo minimo e si realizza che il Costo Totale Medio è pari al Costo Marginale (MC).

Al livello di produzione corrispondente all’optimum operativo, il reddito totale equivale ai costi totali, in modo che l’azienda possa pagare i fattori di produzione ma non ottenere profitti straordinari.

Grafico del funzionamento ottimale

Nel grafico seguente si può vedere l’ottimizzazione dello sfruttamento. Al punto E, che corrisponde all’ottimale operativo, la curva dei costi medi totali a breve termine (curva CTM) raggiunge il suo livello minimo e nello stesso breve punto con la curva dei costi marginali (CM).

La curva MeC, invece, è la somma della curva del costo medio mobile (MeC) e della curva del costo medio fisso (FAC).

Caratteristiche del funzionamento ottimale

Quando un’azienda raggiunge il suo optimum di sfruttamento riesce a produrre al minimo costo possibile. Infatti, se si trova al di fuori di questo punto, diciamo dove il Costo Marginale è inferiore al Costo Medio, allora produrre un’unità aggiuntiva sarà conveniente per l’azienda in quanto i costi unitari sono ridotti. D’altra parte, se l’azienda si trova in un punto in cui il Costo Marginale è superiore al Costo Medio, allora l’aumento della produzione aumenterà anche i costi unitari di produzione.

Per quanto riguarda l’ottimale di funzionamento vale quanto segue:

  • L’azienda fa un uso efficiente dei suoi fattori di produzione
  • La produzione viene realizzata al minor costo possibile
  • Se ci troviamo in un mercato competitivo e il prezzo è pari al costo marginale, l’azienda riesce a coprire esattamente i suoi costi (pagando i fattori di produzione)
  • La produzione di un’unità aggiuntiva aumenterà i costi medi dell’azienda.
  • Questo è un concetto a breve termine

Dizionario, Economia, Teoria economica

Altri significati e concetti che possono essere interessanti

  • Autodidacta
  • Società quotata
  • Esenzione
  • Doble techo
  • Grupos étnicos
  • Post precedente: « Pieno impiego
    Post successivo: Numerario »

    Barra laterale primaria

    I più letti

    Imparare qualcosa di nuovo

    Footer

    • Banca
    • Biografia
    • Borsa valori
    • Commercio
    • Confronti
    • Contabilità
    • Legge
    • Dizionario
    • Econometria
    • Economia
    • Azienda
    • Statistiche
    • Finanza
    • Fiscale
    • Storia
    • Investimento
    • Macroeconomia
    • Marketing
    • Matematica
    • Microeconomia
    • Psicologia
    • Ratio
    • Tecnologia
    • Teoria economica
    • Trading
    • Cookie Policy
    • Privacy Policy
    • Contatto
    • Política de cookies (UE)

    Significatodi.com | Copyright © 2025

    Gestionar el consentimiento de las cookies
    Utilizamos tecnologías como las cookies para almacenar y/o acceder a la información del dispositivo. Lo hacemos para mejorar la experiencia de navegación y para mostrar anuncios (no) personalizados. El consentimiento a estas tecnologías nos permitirá procesar datos como el comportamiento de navegación o los ID's únicos en este sitio. No consentir o retirar el consentimiento, puede afectar negativamente a ciertas características y funciones.
    Funcional Sempre attivo
    El almacenamiento o acceso técnico es estrictamente necesario para el propósito legítimo de permitir el uso de un servicio específico explícitamente solicitado por el abonado o usuario, o con el único propósito de llevar a cabo la transmisión de una comunicación a través de una red de comunicaciones electrónicas.
    Preferencias
    El almacenamiento o acceso técnico es necesario para la finalidad legítima de almacenar preferencias no solicitadas por el abonado o usuario.
    Estadísticas
    El almacenamiento o acceso técnico que es utilizado exclusivamente con fines estadísticos. El almacenamiento o acceso técnico que se utiliza exclusivamente con fines estadísticos anónimos. Sin un requerimiento, el cumplimiento voluntario por parte de tu proveedor de servicios de Internet, o los registros adicionales de un tercero, la información almacenada o recuperada sólo para este propósito no se puede utilizar para identificarte.
    Marketing
    El almacenamiento o acceso técnico es necesario para crear perfiles de usuario para enviar publicidad, o para rastrear al usuario en una web o en varias web con fines de marketing similares.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Ver preferencias
    {title} {title} {title}