Un ambasciatore del marchio è un consumatore del marchio che è fedele, che parla perfettamente dell'azienda e che è disposto a difenderla condividendone la filosofia
Ver más
Marketing
Ottimizzazione dei social media (SMO)
La Social Media Optimization (SMO) è un insieme di strategie volte a migliorare e ad aumentare la visibilità sui social media attraverso la distribuzione di contenuti in essi contenuti
Ver más
Chiamata a freddo
La cold call è una strategia di vendita per attirare potenziali clienti senza che essi si aspettino un'interazione in quel particolare momento
Ver más
Call Center
Un call center è uno spazio dove chiamanti, supervisori e agenti fanno o ricevono chiamate ai clienti per risolvere i loro dubbi o eseguire servizi commerciali che forniscono redditività all'azienda
Ver más
Analista di marketing
L'analista di marketing è incaricato di sviluppare e misurare i risultati delle strategie di marketing che l'azienda sta portando avanti
Ver más
Approccio SMART
L'approccio SMART è una strategia di marketing legata alla configurazione degli obiettivi di un'azienda o di un marchio. Il suo acronimo corrisponde ai seguenti concetti: specifico, misurabile, raggiungibile, realistico e tempestivo.
Ver más
Cura del contenuto
Il sito cula cura del contenuto si riferisce all'inclusione, al filtraggio e alla selezione di informazioni rilevanti con l'obiettivo di diffonderle al pubblico di un'azienda
Ver más
Marchio Auditivo
L'audio branding è l'uso della musica da parte di un'azienda come strategia di marketing, in modo che il consumatore associ un suono ad un marchio.
Ver más
Mentoring
Il mentoring è il rapporto tra il mentore e l'apprendista. Il mentore condivide la sua esperienza e le sue conoscenze con la persona che richiede i suoi servizi per potersi sviluppare con successo, tra l'altro, a livello personale e professionale
Ver más
Marchio
Il Brander è un professionista che si dedica alla gestione dei marchi con l'obiettivo di dare loro un significato per migliorare il posizionamento e la competitività dell'azienda.
Ver más
Retargeting
Il ret-targeting è una tecnica di marketing digitale che mira ad avere un impatto con gli utenti pubblicitari che hanno precedentemente interagito con un marchio. Sia attraverso le visite al loro sito web, l'apertura di una e-mail o cliccando su un
Ver más
Piano per i social media
Il Social Media Plan definisce le strategie e le azioni necessarie per raggiungere gli obiettivi dell'azienda nei social network. Inoltre, serve ad aiutare il team a controllare la gestione dei social network tenendo conto di obiettivi, budget,
Ver más
Social network
I social network sono comunità formate da diversi utenti e organizzazioni che si relazionano tra loro su piattaforme Internet.
Ver más
Previsione di abbandono
La previsione dell'abbandono è una tecnica di marketing che cerca di identificare precocemente quei consumatori che hanno un'alta probabilità di cessare di essere clienti dell'azienda.
Ver más
Marchio del datore di lavoro
Il Employer branding è il segno distintivo delle aziende che attraggono i candidati e ciò che li motiva a voler lavorare in quell'azienda e non in un'altra. È un concetto alla moda nel campo delle risorse umane che sta cambiando il modo di attirare i
Ver más
Posizionamento al SEM
Il SEM (Search Engine Marketing), tradotto come "marketing per i motori di ricerca", è il metodo di posizionamento digitale attraverso il pagamento nei motori di ricerca online.
Ver más
Marketing gratuito
Il freebie marketing è una tecnica commerciale in cui all'utente viene offerto un campione gratuito o a basso costo per ottenere un cross-selling più redditizio in seguito.
Ver más
Indicatore di qualità (KPI)
Il KPI (Key Performance Indicator), noto anche come Key Performance Indicator o indicatore di qualità, è un insieme di metriche che vengono utilizzate con l'obiettivo di avere una conoscenza più ampia e dettagliata delle azioni che vengono svolte al
Ver más
Pubblicità
La pubblicità è un metodo di comunicazione il cui obiettivo è quello di pubblicizzare le informazioni con l'intenzione di influenzare il pubblico ad agire in un certo modo o ad utilizzare un certo servizio o prodotto.
Ver más
Costo per acquisizione (CPA)
Il costo per acquisizione (CPA) è il costo pubblicitario pagato per una vendita effettuata. In modo tale che venga pagato solo per ogni azione convertita di un utente, che in questo caso è già considerato cliente dell'azienda.
Ver más