• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Significatodi.com

Significati e definizioni di concetti

  • Economia
    • Contabilità
    • Macroeconomia
    • Microeconomia
    • Teoria economica
  • Finanza
    • Banca
    • Borsa valori
    • Investimento
    • Ratio
    • Trading
  • Azienda
    • Marketing
    • Psicologia
    • Tecnologia
  • Legge
    • Fiscale
  • Matematica
    • Econometria
    • Statistiche
  • Storia
    • Biografia

Vantaggio assoluto

Il vantaggio assoluto è la capacità di una persona, di un’azienda o di un paese di produrre un bene, dovendo utilizzare meno fattori di produzione rispetto ad un altro

In altre parole, il vantaggio assoluto ci dice che un paese è migliore di un altro nel produrre un bene o un servizio. Offre una qualità superiore ad un costo inferiore. Avendo migliori risorse come la tecnologia, il tempo, il capitale o il fattore umano, si può produrre qualcosa in modo più efficiente. Ciò significa che questa misura può essere usata per fare confronti fra i diversi produttori.

In questo modo, possiamo confrontare nazioni, aziende o singoli individui sulla base del loro dispendio di risorse per produrre un bene. Quella che usa meno risorse per realizzare questa azione, diremo che ha un vantaggio assoluto.

Il vantaggio assoluto di Adam Smith

Questo concetto economico è una delle prime basi nello studio dell’economia e del commercio internazionale, da quando Adam Smith ha annunciato la sua teoria. Per Smith, i paesi tendono a specializzarsi nella produzione di quei beni in cui hanno un vantaggio assoluto. Ciò avviene a causa del minor dispendio di risorse nella produzione di cui sopra.

Secondo la teoria del vantaggio assoluto, poiché i paesi sono specializzati nei beni in cui hanno un vantaggio assoluto, esportano tali beni e con i profitti di questa vendita acquistano altri beni prodotti da altri paesi. In questo modo è giunto alla conclusione dell’efficienza del commercio internazionale.

Tuttavia, l’idea del vantaggio assoluto come motore del commercio internazionale si è rivelata troppo semplicistica per la realtà. Vi erano infatti casi in cui, secondo la definizione data, il commercio non poteva avere luogo.

Per fare un semplice esempio: se il paese A produce cibo per 5 euro e abbigliamento per 6 euro, mentre il paese B produce cibo per 10 e abbigliamento per 12, non ci sarebbero scambi tra loro secondo la teoria del vantaggio assoluto. Ciò accadrebbe perché il paese A ha un vantaggio assoluto in entrambi i prodotti e non sarebbe interessato ad acquistarne alcuno dal paese B.

Così, si è giunti, attraverso lo studio, al fatto che il commercio internazionale non risponde strettamente alla teoria del vantaggio assoluto, ma a quella del vantaggio comparativo.

Commercio, Dizionario

Altri significati e concetti che possono essere interessanti

  • Equilibrio macroeconomico
  • Organizzazione Mondiale del Commercio (OMC)
  • Coefficiente di correlazione lineare
  • Danni emergenti
  • Alevosía
  • Post precedente: « Pianificare il marketing
    Post successivo: Default finanziario – Default del debito »

    Barra laterale primaria

    I più letti

    Imparare qualcosa di nuovo

    Footer

    • Banca
    • Biografia
    • Borsa valori
    • Commercio
    • Confronti
    • Contabilità
    • Legge
    • Dizionario
    • Econometria
    • Economia
    • Azienda
    • Statistiche
    • Finanza
    • Fiscale
    • Storia
    • Investimento
    • Macroeconomia
    • Marketing
    • Matematica
    • Microeconomia
    • Psicologia
    • Ratio
    • Tecnologia
    • Teoria economica
    • Trading
    • Cookie Policy
    • Privacy Policy
    • Contatto
    • Política de cookies (UE)

    Significatodi.com | Copyright © 2025

    Gestionar el consentimiento de las cookies
    Utilizamos tecnologías como las cookies para almacenar y/o acceder a la información del dispositivo. Lo hacemos para mejorar la experiencia de navegación y para mostrar anuncios (no) personalizados. El consentimiento a estas tecnologías nos permitirá procesar datos como el comportamiento de navegación o los ID's únicos en este sitio. No consentir o retirar el consentimiento, puede afectar negativamente a ciertas características y funciones.
    Funcional Sempre attivo
    El almacenamiento o acceso técnico es estrictamente necesario para el propósito legítimo de permitir el uso de un servicio específico explícitamente solicitado por el abonado o usuario, o con el único propósito de llevar a cabo la transmisión de una comunicación a través de una red de comunicaciones electrónicas.
    Preferencias
    El almacenamiento o acceso técnico es necesario para la finalidad legítima de almacenar preferencias no solicitadas por el abonado o usuario.
    Estadísticas
    El almacenamiento o acceso técnico que es utilizado exclusivamente con fines estadísticos. El almacenamiento o acceso técnico que se utiliza exclusivamente con fines estadísticos anónimos. Sin un requerimiento, el cumplimiento voluntario por parte de tu proveedor de servicios de Internet, o los registros adicionales de un tercero, la información almacenada o recuperada sólo para este propósito no se puede utilizar para identificarte.
    Marketing
    El almacenamiento o acceso técnico es necesario para crear perfiles de usuario para enviar publicidad, o para rastrear al usuario en una web o en varias web con fines de marketing similares.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Ver preferencias
    {title} {title} {title}