• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Significatodi.com

Significati e definizioni di concetti

  • Economia
    • Contabilità
    • Macroeconomia
    • Microeconomia
    • Teoria economica
  • Finanza
    • Banca
    • Borsa valori
    • Investimento
    • Ratio
    • Trading
  • Azienda
    • Marketing
    • Psicologia
    • Tecnologia
  • Legge
    • Fiscale
  • Matematica
    • Econometria
    • Statistiche
  • Storia
    • Biografia

Trasparenza fiscale internazionale

La trasparenza fiscale internazionale è un regime fiscale speciale che si applica in Spagna sia alle persone fisiche soggette all’imposta sul reddito delle persone fisiche che alle entità che pagano l’imposta sul reddito delle società.

L’obiettivo del regime internazionale di trasparenza fiscale è quello di prevenire l’evasione fiscale attraverso l’interposizione di una società in territori con una struttura fiscale diversa da quella spagnola.

Pertanto, i redditi non derivanti dallo sviluppo di attività economiche ottenute da società situate in territori a bassa imposizione fiscale sono attribuiti ai soci residenti come se avessero ottenuto tali redditi direttamente, senza l’intermediazione della società intermediaria.

Requisiti per l’applicazione del regime di trasparenza fiscale internazionale

Gli utili ottenuti da una società non residente in Spagna devono essere inclusi nella base imponibile (imposta sul reddito delle società o imposta sul reddito delle persone fisiche) dei soggetti passivi di questo regime, a condizione che siano soddisfatte le seguenti circostanze

  1. Partecipazione al capitale sociale pari o superiore al 50%.
  2. Un’imposta simile all’imposta sulle società è stata pagata all’estero ed è inferiore al 75% di quella che sarebbe dovuta in Spagna.

Questo regime non si applica quando l’entità non residente in territorio spagnolo è residente in un altro Stato membro dell’UE, a meno che la società non sia residente in un territorio considerato come paradiso fiscale.

Reddito soggetto a inclusione

  • Reddito derivante da immobili: reddito positivo derivante da immobili rustici o urbani, a meno che non sia destinato all’attività commerciale o sia trasferito in uso a soggetti non residenti appartenenti allo stesso gruppo di società del soggetto strumentale non residente che possiede l’immobile.
  • Proventi da capitale mobile: Dividendi e proventi derivanti da attività finanziarie. Non sono compresi i proventi derivanti dalle seguenti attività finanziarie: quelli detenuti per adempiere agli obblighi legali e regolamentari derivanti dall’esercizio dell’attività d’impresa, quelli che incorporano diritti di credito derivanti da rapporti contrattuali instaurati in virtù dello sviluppo dell’attività d’impresa, quelli detenuti a seguito dell’esercizio dell’attività d’intermediazione sui mercati ufficiali dei titoli e quelli detenuti da enti creditizi e assicurativi per l’esercizio della loro attività d’impresa.
  • Alcune attività economiche: Redditi derivanti da attività creditizie, finanziarie e assicurative e dalla prestazione di servizi, ad eccezione di quelli direttamente connessi alle attività di esportazione, svolte direttamente o indirettamente con persone o entità residenti nel territorio spagnolo e collegate in termini fiscali.
  • Trasferimenti: Trasferimenti di beni immobili e attività finanziarie che generano reddito ai fini dell’imposta sul reddito delle società, o di plusvalenze e minusvalenze ai fini dell’imposta sul reddito delle persone fisiche.

Dizionario, Fiscale

Altri significati e concetti che possono essere interessanti

  • Istituzione finanziaria
  • Fondo per la ristrutturazione bancaria ordinata (FROB)
  • Venta
  • Imperialismo económico
  • Rapporto Pay-Out
  • Post precedente: « Fair Play Financiero
    Post successivo: Abintestato »

    Barra laterale primaria

    I più letti

  • Economia

    Produttività

  • Storia

    David Ricardo

  • Storia

    Quarta Rivoluzione Industriale

  • Economia

    Domanda anelastica

  • Economia

    Domanda elastica

  • Imparare qualcosa di nuovo

  • Diccionario

    Teoria del vantaggio assoluto

  • Economia

    Autogestione

  • Finanza

    Servizio reclami della Commissione nazionale per il mercato mobiliare (SRCNMV)

  • Economia

    Peso blu

  • Economia

    Domanda elastica

  • Footer

    • Banca
    • Biografia
    • Borsa valori
    • Commercio
    • Confronti
    • Contabilità
    • Legge
    • Dizionario
    • Econometria
    • Economia
    • Azienda
    • Statistiche
    • Finanza
    • Fiscale
    • Storia
    • Investimento
    • Macroeconomia
    • Marketing
    • Matematica
    • Microeconomia
    • Psicologia
    • Ratio
    • Tecnologia
    • Teoria economica
    • Trading
    • Cookie Policy
    • Privacy Policy
    • Contatto

    Significatodi.com | Copyright © 2021