• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Significatodi.com

Significati e definizioni di concetti

  • Economia
    • Contabilità
    • Macroeconomia
    • Microeconomia
    • Teoria economica
  • Finanza
    • Banca
    • Borsa valori
    • Investimento
    • Ratio
    • Trading
  • Azienda
    • Marketing
    • Psicologia
    • Tecnologia
  • Legge
    • Fiscale
  • Matematica
    • Econometria
    • Statistiche
  • Storia
    • Biografia

Teoria del vantaggio assoluto

La teoria del vantaggio assoluto si riferisce ai modelli di produzione globale nel commercio internazionale da cui un paese sarà in grado di esportare un bene o un altro a seconda della sua produttività.

In altre parole, questa teoria elaborata da Adam Smith (Regno Unito, 1723 – 1790) nel suo libro “La Ricchezza delle Nazioni”, comprende che i paesi saranno in grado di esportare l’uno o l’altro bene a seconda della produttività con cui viene generato. Ovvero, in funzione della sua capacità di produrre con buona qualità, a costi ed efficienza inferiori.

È legato alla conoscenza e all’esperienza nella produzione di qualsiasi bene. In questo senso, il vantaggio assoluto è la capacità di produrre quel bene con maggiore facilità e altezza di qualsiasi altro produttore. Pertanto, questo paese sarà favorito nelle esportazioni e il resto delle nazioni importerà queste merci da questo paese. Dal momento che potranno farlo anche a un prezzo più basso che se lo producessero loro stessi.

La teoria del vantaggio assoluto come base per il libero scambio

Questo concetto è strettamente legato al commercio internazionale e al libero mercato. In una situazione di piena libertà in cui non ci sono tariffe o tasse sulla libera circolazione delle merci, ogni paese produrrà ciò che sa fare meglio. Di conseguenza, sarà in grado di venderlo agli altri in modo più competitivo, specializzando e commercializzando questi prodotti. E, allo stesso tempo, cercherà di importare quei beni che produce meno bene.

La teoria del vantaggio assoluto è uno degli argomenti dei liberali. Essi sostengono un mondo libero lontano dal protezionismo. Un mondo, dove la specializzazione, la produttività e la competitività sono favorite. Favorire, in questo modo, un clima di crescita economica.

Questa teoria è stata sostituita da altre, come la teoria del vantaggio comparativo di David Ricardo. Questa teoria afferma che un paese esporterà non solo in termini di produttività dei suoi beni specifici rispetto al resto, ma anche rispetto al resto dei settori interni del paese stesso. Una maggiore produttività non è sufficiente solo per alcuni prodotti, ma per l’intero sistema. In modo tale che derivi da un concetto più ampio in quanto è quello della produttività totale. Vale a dire che un paese esporterà di più quanto più produttiva sarà la sua economia nel suo complesso.

Commercio, Dizionario

Altri significati e concetti che possono essere interessanti

  • Strategie di marketing
  • Il bene pubblico
  • Rasatura
  • Benchmark basato su fattori
  • Relazione inversa tra il dollaro e le materie prime
  • Post precedente: « Rischio di tasso di interesse
    Post successivo: Regolamentazione del dossier del regolamento del lavoro in Spagna »

    Barra laterale primaria

    I più letti

  • Economia

    Produttività

  • Storia

    David Ricardo

  • Storia

    Quarta Rivoluzione Industriale

  • Economia

    Domanda anelastica

  • Economia

    Domanda elastica

  • Imparare qualcosa di nuovo

  • Economia

    Utile totale

  • Economia

    Cadena di blocchi (blockchain)

  • Economia

    Tecnocrazia

  • Economia

    Dittatura

  • Economia

    Selezione avversa

  • Footer

    • Banca
    • Biografia
    • Borsa valori
    • Commercio
    • Confronti
    • Contabilità
    • Legge
    • Dizionario
    • Econometria
    • Economia
    • Azienda
    • Statistiche
    • Finanza
    • Fiscale
    • Storia
    • Investimento
    • Macroeconomia
    • Marketing
    • Matematica
    • Microeconomia
    • Psicologia
    • Ratio
    • Tecnologia
    • Teoria economica
    • Trading
    • Cookie Policy
    • Privacy Policy
    • Contatto

    Significatodi.com | Copyright © 2021