• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Significatodi.com

Significati e definizioni di concetti

  • Economia
    • Contabilità
    • Macroeconomia
    • Microeconomia
    • Teoria economica
  • Finanza
    • Banca
    • Borsa valori
    • Investimento
    • Ratio
    • Trading
  • Azienda
    • Marketing
    • Psicologia
    • Tecnologia
  • Legge
    • Fiscale
  • Matematica
    • Econometria
    • Statistiche
  • Storia
    • Biografia

Sollevamento di merci

Il sequestro di beni è una condotta che costituisce un reato e si basa sul fatto che la persona che deve dei soldi (debitore), nascondete i vostri beni o parte di essi alla persona che deve raccogliere il denaro (creditore). Lo scopo principale di questo atto è che l’interessato, che deve ricevere l’importo dovuto per la prestazione dei suoi servizi, non riesce a trovare dove si trova e, pertanto, diventa molto difficile rintracciare tale proprietà

Ci sono diversi modi per raccogliere le merci:

  • Nascondere fisicamente alcune proprietà in modo che il creditore non possa trovarle.
  • Creazione di un business parallelo attraverso il quale è destinato:

1. Mettere il servizio o la proprietà del bene a nome di qualcun altro, di solito un parente.

2. A causa di questa attività e dell’esercizio della sua attività, quel bene o servizio è soggetto a tassazione, in modo tale che il suo valore non sia il reale valore di mercato.

3. Attraverso donazioni di quel bene o servizio.

I reati di appropriazione indebita sono definiti nel codice penale di qualsiasi paese democratico e comportano pene detentive e multe di natura lieve, grave e molto grave. E’ importante ricordare che questo debito deve esistere in un titolo formale, anche riconosciuto in una sentenza. Sarà il giudice penale a riconoscere l’esistenza di un debito basato sulla legge di procedura penale.

Esempio

1. Immaginiamo il caso dell’amministratore di un’azienda che ha 5 furgoni e 3 dipendenti. L’azienda non funziona, comincia ad avere sempre più debiti e i creditori che devono riscuoterli, hanno esaurito la pazienza. In questo caso, l’amministratore è un padre con una casa in suo possesso, e teme che la sua famiglia debba vivere per strada. Decide immediatamente di vendere la sua casa a qualcuno di cui si fida, in modo che nessuno gliela possa portare via e che possa essere riappropriata. L’amministratore della società in questione va dal notaio e vende la casa a quella persona di fiducia, ma in realtà l’operazione non avviene, hanno messo un prezzo sulla vendita della casa, ma quella persona non ti paga.

Il sequestro della proprietà, cioè il reato nasconde la proprietà in modo che il creditore non possa andare contro la proprietà di questa persona e sequestrarla.

2. L’esempio opposto, dal punto di vista del venditore. Può essere quando ti devono dei soldi. La persona che vi deve del denaro ha diversi beni in suo possesso, ma per evitare di poter rivendicare gli importi che vi deve, decide di cambiare la proprietà di tali beni a nome di un amico. Pertanto, cambia il suo nome e quella persona diventa insolvente.

In conclusione, possiamo dire che i casi di sequestro di beni possono essere smantellati se analizzati in dettaglio.

Dizionario, Finanza, Legge

Altri significati e concetti che possono essere interessanti

  • Controllo al portatore
  • Sector estratégico
  • EBITDA
  • Leva finanziaria
  • Criteri di investimento
  • Post precedente: « Caballero negro
    Post successivo: Ciclo di borsa »

    Barra laterale primaria

    I più letti

    Imparare qualcosa di nuovo

    Footer

    • Banca
    • Biografia
    • Borsa valori
    • Commercio
    • Confronti
    • Contabilità
    • Legge
    • Dizionario
    • Econometria
    • Economia
    • Azienda
    • Statistiche
    • Finanza
    • Fiscale
    • Storia
    • Investimento
    • Macroeconomia
    • Marketing
    • Matematica
    • Microeconomia
    • Psicologia
    • Ratio
    • Tecnologia
    • Teoria economica
    • Trading
    • Cookie Policy
    • Privacy Policy
    • Contatto
    • Política de cookies (UE)

    Significatodi.com | Copyright © 2025

    Gestionar el consentimiento de las cookies
    Utilizamos tecnologías como las cookies para almacenar y/o acceder a la información del dispositivo. Lo hacemos para mejorar la experiencia de navegación y para mostrar anuncios (no) personalizados. El consentimiento a estas tecnologías nos permitirá procesar datos como el comportamiento de navegación o los ID's únicos en este sitio. No consentir o retirar el consentimiento, puede afectar negativamente a ciertas características y funciones.
    Funcional Sempre attivo
    El almacenamiento o acceso técnico es estrictamente necesario para el propósito legítimo de permitir el uso de un servicio específico explícitamente solicitado por el abonado o usuario, o con el único propósito de llevar a cabo la transmisión de una comunicación a través de una red de comunicaciones electrónicas.
    Preferencias
    El almacenamiento o acceso técnico es necesario para la finalidad legítima de almacenar preferencias no solicitadas por el abonado o usuario.
    Estadísticas
    El almacenamiento o acceso técnico que es utilizado exclusivamente con fines estadísticos. El almacenamiento o acceso técnico que se utiliza exclusivamente con fines estadísticos anónimos. Sin un requerimiento, el cumplimiento voluntario por parte de tu proveedor de servicios de Internet, o los registros adicionales de un tercero, la información almacenada o recuperada sólo para este propósito no se puede utilizar para identificarte.
    Marketing
    El almacenamiento o acceso técnico es necesario para crear perfiles de usuario para enviar publicidad, o para rastrear al usuario en una web o en varias web con fines de marketing similares.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Ver preferencias
    {title} {title} {title}