• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Significatodi.com

Significati e definizioni di concetti

  • Economia
    • Contabilità
    • Macroeconomia
    • Microeconomia
    • Teoria economica
  • Finanza
    • Banca
    • Borsa valori
    • Investimento
    • Ratio
    • Trading
  • Azienda
    • Marketing
    • Psicologia
    • Tecnologia
  • Legge
    • Fiscale
  • Matematica
    • Econometria
    • Statistiche
  • Storia
    • Biografia

Sinergia

Una sinergia è il vantaggio supplementare che due aziende ottengono quando lavorano insieme o si fondono. Il termine sinergia deriva dal greco e significa lavoro di squadra.

La sinergia si crea quando in una combinazione di due società la società combinata ha più valore delle due società separatamente. È una delle principali motivazioni che spingono le aziende a fondersi o ad assorbire altre aziende. Per capire meglio cos’è, di solito si usa l’espressione 1+1 = 3. L’extra è la sinergia.

Come si crea la sinergia?

Esso deriva principalmente dalla riduzione dei costi o dall’aumento dei ricavi della società combinata.

  • Riduzione dei costi: nasce da due aziende che condividono le stesse risorse e quindi eliminano le funzioni che erano state duplicate. Oppure, più tecnicamente parlando, abbassando i costi fissi totali, si riducono i costi di produzione di un’unità. Ad esempio, utilizzando lo stesso trasporto.
  • L’aumento dei ricavi extra: è il risultato dell’aumento di potere grazie alla maggiore quota di mercato, alla vendita di prodotti incrociati o all’aumento dei prezzi, per ottenere un vantaggio competitivo riducendo la concorrenza.

Può anche derivare dalla conoscenza o dall’esperienza che il capitale umano, cioè i manager, può portare al tavolo. In questo caso, possono fornire know-how (know-how) che può tradursi in una riduzione dei costi e in una maggiore efficienza aziendale.

Dizionario, Economia

Altri significati e concetti che possono essere interessanti

  • IBC
  • Medidas cautelares – proceso civil
  • Politica fiscale contrattuale
  • Mandato
  • Trasparenza del mercato
  • Post precedente: « Renta neta
    Post successivo: Capitalizzazione »

    Barra laterale primaria

    I più letti

  • Economia

    Fattori di produzione

  • Economia

    PIL pro capite

  • Economia

    Concorrenza monopolistica

  • Economia

    Economia mista

  • Economia

    Piano strategico

  • Imparare qualcosa di nuovo

  • Economia

    Catena Markov

  • Diccionario

    Banche all’ingrosso

  • Economia

    Macroeconometria

  • Economia

    Piano strategico

  • Investimento

    Investimento misto

  • Footer

    • Banca
    • Biografia
    • Borsa valori
    • Commercio
    • Confronti
    • Contabilità
    • Legge
    • Dizionario
    • Econometria
    • Economia
    • Azienda
    • Statistiche
    • Finanza
    • Fiscale
    • Storia
    • Investimento
    • Macroeconomia
    • Marketing
    • Matematica
    • Microeconomia
    • Psicologia
    • Ratio
    • Tecnologia
    • Teoria economica
    • Trading
    • Cookie Policy
    • Privacy Policy
    • Contatto

    Significatodi.com | Copyright © 2021