• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Significatodi.com

Significati e definizioni di concetti

  • Economia
    • Contabilità
    • Macroeconomia
    • Microeconomia
    • Teoria economica
  • Finanza
    • Banca
    • Borsa valori
    • Investimento
    • Ratio
    • Trading
  • Azienda
    • Marketing
    • Psicologia
    • Tecnologia
  • Legge
    • Fiscale
  • Matematica
    • Econometria
    • Statistiche
  • Storia
    • Biografia

Saldo di un progetto d’investimento

Il saldo di un progetto di investimento in un determinato momento è la somma capitalizzata dei flussi di cassa netti derivati da quel progetto fino a quel momento, utilizzando il TRI del progetto come tasso di capitalizzazione.

Il concetto di equilibrio ci permetterà di sapere se un investimento è puro o misto. Grazie all’equilibrio sappiamo che in tutti gli investimenti puri il TRI è coerente, cioè ha un senso economico. Per contro, negli investimenti misti l’espressione del TIR non è coerente (la redditività dipende dal costo del capitale della società).

Interpretazione del saldo di un progetto di investimento al momento t (St)

  • St(r)<0 Il progetto è indebitato nei confronti dell’investitore. Finora è stato generato un rendimento inferiore al previsto. Ci si aspetta ancora di ricevere denaro dall’investimento.
  • St(r)>0 L’investitore è indebitato nei confronti del progetto, perché finora ha generato un rendimento superiore a quello previsto all’inizio.
  • St(r)=0 A questo punto il conto tra il progetto e l’investitore è saldato. Con semplici investimenti ciò avviene sempre alla fine del progetto.

Esempio di bilancio di un progetto d’investimento

Per facilitare la comprensione dell’equilibrio, prendiamo l’esempio di un semplice investimento. Se i flussi di cassa lo sono:

-1000/200/200/800

Il tasso di rendimento interno del progetto è dell’8%.

Il bilancio del progetto nell’anno 0 è di -1000.

Il saldo del progetto nell’anno 1 è di -876,35. Questo è -1000(1+0,08) +200.

Il saldo del progetto nell’anno 2 è di -743,25. Questo è -876,35(1+0,08) +200.

Il saldo del progetto nel terzo anno è pari a zero. Questo è -743,25(1+0,08) +800.

Tutti i saldi del progetto sono negativi o nulli, quindi l’investimento è puro.

Dizionario

Altri significati e concetti che possono essere interessanti

  • Scoperto in un conto bancario
  • Empresa absorbente
  • Servizio
  • Contrabando
  • Come fare soldi sul mercato azionario
  • Post precedente: « Investimento misto
    Post successivo: Fusione di società »

    Barra laterale primaria

    I più letti

  • Economia

    Fattori di produzione

  • Economia

    PIL pro capite

  • Economia

    Concorrenza monopolistica

  • Economia

    Economia mista

  • Economia

    Piano strategico

  • Imparare qualcosa di nuovo

  • Economia

    Ottimale fine

  • Economia

    Econometria finanziaria

  • Economia

    Riduzione dei margini

  • Economia

    Mercato dei lati

  • Economia

    Clausola della nazione più favorita

  • Footer

    • Banca
    • Biografia
    • Borsa valori
    • Commercio
    • Confronti
    • Contabilità
    • Legge
    • Dizionario
    • Econometria
    • Economia
    • Azienda
    • Statistiche
    • Finanza
    • Fiscale
    • Storia
    • Investimento
    • Macroeconomia
    • Marketing
    • Matematica
    • Microeconomia
    • Psicologia
    • Ratio
    • Tecnologia
    • Teoria economica
    • Trading
    • Cookie Policy
    • Privacy Policy
    • Contatto

    Significatodi.com | Copyright © 2021