• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Significatodi.com

Significati e definizioni di concetti

  • Economia
    • Contabilità
    • Macroeconomia
    • Microeconomia
    • Teoria economica
  • Finanza
    • Banca
    • Borsa valori
    • Investimento
    • Ratio
    • Trading
  • Azienda
    • Marketing
    • Psicologia
    • Tecnologia
  • Legge
    • Fiscale
  • Matematica
    • Econometria
    • Statistiche
  • Storia
    • Biografia

Preventivo

La quotazione è il fatto di essere quotati e significa fissare un prezzo, stimarlo o pagare una tassa. Esso determina il valore effettivo di un bene, di un servizio o di un’attività finanziaria

Il termine citazione deriva dal latino quotus, che significa quanto. Ha diversi significati a seconda del contesto in cui viene utilizzato. Non è la stessa cosa di una società quotata, di un lavoratore quotato o della società che paga le quotazioni.

Di seguito, quindi, spieghiamo i diversi significati del concetto di contributo.

Tipi di contributo

Il termine citazione ha diversi significati in spagnolo:

  • Listing: utilizzato per designare l’ammissione di un’attività finanziaria in un mercato azionario. Per essere più precisi, si tratta della valutazione ufficiale giornaliera di un’attività finanziaria sulla base degli ordini di acquisto e vendita di tale attività. Quando si usa l’espressione quotata in borsa, significa che la borsa sta dando un prezzo a quel bene, o meglio, i mercati finanziari attraverso la borsa.
  • Citazione nelle aziende: si riferisce a un documento informativo che il reparto acquisti di un’azienda o di un’istituzione utilizza per avviare una trattativa. Questo documento non genera alcuna forma di registrazione contabile, ma mira solo ad attribuire un prezzo equo a un bene o servizio.
  • Contributo di sicurezza sociale: nel campo della sicurezza sociale, ogni contributo che sia i dipendenti che i datori di lavoro devono versare allo Stato come contributo viene chiamato contributo. Normalmente corrisponde a una frazione mensile o a una percentuale dello stipendio di un dipendente, versata come detrazione nel sistema di previdenza sociale del paese in questione.

Dizionario, Finanza

Altri significati e concetti che possono essere interessanti

  • Richiesta
  • Analisi costi/benefici
  • Valutazione di un’obbligazione
  • Costi di transazione
  • Eurostoxx 50
  • Post precedente: « Junk bond
    Post successivo: Missione di un’azienda »

    Barra laterale primaria

    I più letti

  • Economia

    Fattori di produzione

  • Economia

    PIL pro capite

  • Economia

    Concorrenza monopolistica

  • Economia

    Economia mista

  • Economia

    Piano strategico

  • Imparare qualcosa di nuovo

  • Economia

    Organizzazione non governativa (ONG)

  • Economia

    Costi di transazione

  • Economia

    Prestatore

  • Diccionario

    Etica bancaria

  • Investimento

    Fondo d’investimento a reddito fisso

  • Footer

    • Banca
    • Biografia
    • Borsa valori
    • Commercio
    • Confronti
    • Contabilità
    • Legge
    • Dizionario
    • Econometria
    • Economia
    • Azienda
    • Statistiche
    • Finanza
    • Fiscale
    • Storia
    • Investimento
    • Macroeconomia
    • Marketing
    • Matematica
    • Microeconomia
    • Psicologia
    • Ratio
    • Tecnologia
    • Teoria economica
    • Trading
    • Cookie Policy
    • Privacy Policy
    • Contatto

    Significatodi.com | Copyright © 2021