• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Significatodi.com

Significati e definizioni di concetti

  • Economia
    • Contabilità
    • Macroeconomia
    • Microeconomia
    • Teoria economica
  • Finanza
    • Banca
    • Borsa valori
    • Investimento
    • Ratio
    • Trading
  • Azienda
    • Marketing
    • Psicologia
    • Tecnologia
  • Legge
    • Fiscale
  • Matematica
    • Econometria
    • Statistiche
  • Storia
    • Biografia

Merval

Il Merval è il principale indice borsistico di Buenos Aires in Argentina. È stato creato nel 1986 con una base di quotazione di 0,01

I criteri di selezione delle società da inserire in questo indice si basano sul volume delle transazioni e sul numero di transazioni effettuate negli ultimi sei mesi. Merval è in equilibrio ogni tre mesi.

È composto da 10 società, le più importanti delle quali sono YPF e Petróleo Brasileiro del settore petrolifero, Grupo Financiero Galicia del settore finanziario, Edenor e Pampa Energía del settore elettrico.

Il suo prezzo massimo storico è stato raggiunto il 4 novembre 2015 con un valore di 13.380 punti a causa del forte aumento del greggio sui mercati internazionali, trainato dal titolo Petrobas. Esistono indici per il mercato azionario: Merval Index (Merval), Merval Argentina Index (M.AR), Merval 25 Index (M.25), Burcap Index (Burcap) e l’indice generale della Borsa di Buenos Aires (IGBCBA). E per il mercato obbligazionario: IAMC Bond Index (IB.IAMC).

La negoziazione dell’indice è diminuita notevolmente negli ultimi anni a causa di svalutazioni in Argentina e a azioni in dollariIl mercato delle obbligazioni in dollari ha visto un aumento delle negoziazioni a causa di operazioni fraudolente a scapito delle differenze tra il tasso di cambio ufficiale e il tasso di cambio della strada o blu.

Strumenti di trading

Gli strumenti negoziati su questo mercato sono i seguenti:

  • Azioni.
  • Azioni delle PMI.
  • Obblighi negoziabili.
  • Obblighi negoziabili PMI.
  • Valori a breve termine.
  • Titoli fiduciari.
  • Certificati azionari o ADR.
  • Indici.
  • Controlli di pagamento posticipati.
  • Biglietti di borsa.
  • Titoli pubblici.

Orario di funzionamento

In generale, gli orari di regolamento e di negoziazione dei diversi titoli nell’ora locale argentina sono dalle 10:00 alle 17:30.

Metodologia di calcolo dell’indice

Come già detto, i coefficienti di partecipazione sono calcolati in base alla ponderazione che ogni specie ha nel volume scambiato e nel numero di transazioni degli ultimi sei mesi:

Un indice molto volatile


Ponderazione settoriale

 

Borsa valori, Dizionario, Investimento

Altri significati e concetti che possono essere interessanti

  • Coefficiente di correlazione lineare
  • Proprietà in capitale
  • Settore primario
  • Differenza tra lordo e netto
  • Concetti e tempistica nelle offerte pubbliche
  • Post precedente: « Business to Business (B2B)
    Post successivo: Nasdaq-100 »

    Barra laterale primaria

    I più letti

  • Economia

    Fattori di produzione

  • Economia

    PIL pro capite

  • Economia

    Concorrenza monopolistica

  • Economia

    Economia mista

  • Economia

    Piano strategico

  • Imparare qualcosa di nuovo

  • Economia

    Reddito pro capite

  • Economia

    Libretto degli assegni elettronico

  • Economia

    Concentrazione del mercato

  • Economia

    Area di libero scambio

  • Economia

    Crisi dei tassi di cambio

  • Footer

    • Banca
    • Biografia
    • Borsa valori
    • Commercio
    • Confronti
    • Contabilità
    • Legge
    • Dizionario
    • Econometria
    • Economia
    • Azienda
    • Statistiche
    • Finanza
    • Fiscale
    • Storia
    • Investimento
    • Macroeconomia
    • Marketing
    • Matematica
    • Microeconomia
    • Psicologia
    • Ratio
    • Tecnologia
    • Teoria economica
    • Trading
    • Cookie Policy
    • Privacy Policy
    • Contatto

    Significatodi.com | Copyright © 2021