• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Significatodi.com

Significati e definizioni di concetti

  • Economia
    • Contabilità
    • Macroeconomia
    • Microeconomia
    • Teoria economica
  • Finanza
    • Banca
    • Borsa valori
    • Investimento
    • Ratio
    • Trading
  • Azienda
    • Marketing
    • Psicologia
    • Tecnologia
  • Legge
    • Fiscale
  • Matematica
    • Econometria
    • Statistiche
  • Storia
    • Biografia

ISEQ 20

L’ISEQ 20 è il principale indice del mercato azionario irlandese. In questo indice l’ISE è elencato su le 20 azioni con il maggior volume di scambi () e di maggiore tappo del mercato dalla Borsa Irlandese (ISE). L’ISE è nata dalla fusione dei mercati azionari di Cork e Dublino.

Questo indice irlandese rappresenta la variazione dei prezzi delle 20 società in esso elencate e può essere considerato un buon indicatore della salute finanziaria dell’economia irlandese. Serve quindi come punto di riferimento per il mercato irlandese.

Il sito prezzo delle azioni l’ISEQ 20 è iniziato il 31 dicembre 2004 a 1.000 punti, che era il suo punto di partenza, ma i dati storici sono stati calcolati a partire dal 1997. Da allora ha registrato un forte incremento, anche se in seguito il suo valore è crollato a causa della crisi finanziaria del 2008. Se guardiamo il grafico, il valore nel 2004 non è di 1.000 punti perché è corretto per i dividendi.

I prezzi di quotazione ISEQ 20 sono calcolati e pubblicati ogni minuto durante l’orario di trading, che va dalle 8:00 alle 17:15 (ora locale). La formula di Laspeyres è utilizzata per calcolare l’indice, come in tutti gli indici ponderati per la capitalizzazione di mercato.

Selezione del valore ISEQ 20

La revisione e la selezione dei titoli è un processo standardizzato che si svolge su base trimestrale e annuale. Come per tutti gli indici di borsa, esiste un criterio di selezione dei titoli da includere o escludere da essi. Questi criteri sono i seguenti:

  • L’ISEQ 20 è un indice ponderato per il capitale, rettificato dal flottante di ciascuna società.
  • Volume negoziato dei titoli dello stesso.

Sebbene questi criteri siano i principali da considerare quando si includono o si escludono i valori per l’ISEQ 20, ci sono altri criteri aggiuntivi come

  • Numero di operazioni effettuate.
  • Numero di operazioni eseguite sul mercato.
  • Prestazioni di prezzo.

È importante notare che la ponderazione dei valori ISEQ 20 nell’indice può essere al massimo del 20%. Ciò impedisce a una società di avere un peso eccessivo nell’indice, che è uno degli svantaggi degli indici costruiti dalla capitalizzazione.

Famiglia di indici ISEQ 20

Oltre all’indice ISEQ-20, esistono altri indici relativi al mercato irlandese. A seconda delle caratteristiche delle società quotate nell’indice, della loro ponderazione nell’indice o degli attivi scambiati possiamo trovare tra gli altri i seguenti indici:

  • Indice ISEQ 20 Leveraged. Questo rappresenta l’evoluzione dell’ISEQ20, ma con una leva del 200%.
  • ISEQ Bond Index. Rappresenta il prezzo del debito sovrano del governo irlandese classificato in base alle sue scadenze.
  • ISEQ Small Cap. Questo indice elenca le società con la più piccola capitalizzazione di mercato.
  • ISEQ in generale. Questo indice ha un track record temporale più lungo ed è utilizzato per fare confronti sullo sviluppo del mercato azionario irlandese su periodi di tempo più lunghi.
  • Indice ISEQ 20 capped. In questo indice troviamo una grande diversificazione delle aziende, ognuna delle quali pesa al massimo il 9% del totale.

Borsa valori, Dizionario

Altri significati e concetti che possono essere interessanti

  • Offerta aggregata
  • Strategia Push
  • Modi di interpretare il comportamento del MACD
  • Reventa
  • Conciso
  • Post precedente: « Regolamentazione del dossier del regolamento del lavoro in Spagna
    Post successivo: Clausola di terra »

    Barra laterale primaria

    I più letti

  • Economia

    Produttività

  • Storia

    David Ricardo

  • Storia

    Quarta Rivoluzione Industriale

  • Economia

    Domanda anelastica

  • Economia

    Domanda elastica

  • Imparare qualcosa di nuovo

  • Economia

    Incentivo

  • Storia

    David Ricardo

  • Economia

    Peso blu

  • Marketing

    Marca

  • Economia

    Tecnocrazia

  • Footer

    • Banca
    • Biografia
    • Borsa valori
    • Commercio
    • Confronti
    • Contabilità
    • Legge
    • Dizionario
    • Econometria
    • Economia
    • Azienda
    • Statistiche
    • Finanza
    • Fiscale
    • Storia
    • Investimento
    • Macroeconomia
    • Marketing
    • Matematica
    • Microeconomia
    • Psicologia
    • Ratio
    • Tecnologia
    • Teoria economica
    • Trading
    • Cookie Policy
    • Privacy Policy
    • Contatto

    Significatodi.com | Copyright © 2021