• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Significatodi.com

Significati e definizioni di concetti

  • Economia
    • Contabilità
    • Macroeconomia
    • Microeconomia
    • Teoria economica
  • Finanza
    • Banca
    • Borsa valori
    • Investimento
    • Ratio
    • Trading
  • Azienda
    • Marketing
    • Psicologia
    • Tecnologia
  • Legge
    • Fiscale
  • Matematica
    • Econometria
    • Statistiche
  • Storia
    • Biografia

Frequenza assoluta cumulativa

La frequenza assoluta cumulativa è il risultato della somma delle frequenze assolute delle osservazioni o dei valori di una popolazione o di un campione. È rappresentato dall’acronimo Fi.

Per calcolare la frequenza assoluta cumulativa, si deve prima calcolare la frequenza assoluta (fi) della popolazione o del campione. Per fare questo, i dati vengono ordinati dal più basso al più alto e inseriti in una tabella.

Una volta fatto questo, la frequenza assoluta accumulata si ottiene sommando le frequenze assolute di una classe o gruppo del campione con la precedente (primo gruppo + secondo gruppo, primo gruppo + secondo gruppo + terzo gruppo e così via fino a quando il primo gruppo si accumula con l’ultimo).

Esempio di frequenza assoluta cumulativa (Fi) per una variabile discreta

Supponiamo che i voti di 20 studenti del primo anno di economia siano i seguenti:

1, 2, 8, 5, 8, 3, 8, 5, 6, 10, 5, 7, 9, 4, 10, 2, 7, 6, 5, 10.

A prima vista si vede che dei 20 valori, 10 sono diversi e gli altri si ripetono almeno una volta. Per redigere la tabella delle frequenze assolute, si ordinerebbero prima di tutto i valori dal più basso al più alto e si calcolerebbe la frequenza assoluta per ciascuno di essi.

Così abbiamo fatto:

Xi = Variabile statistica casuale (punteggio dell’esame di economia del primo anno).

N = 20

fi = Frequenza assoluta (numero di volte che l’evento viene ripetuto in questo caso, il punteggio del test).

Fi= Frequenza assoluta cumulativa (somma del numero di volte che l’evento viene ripetuto, in questo caso il punteggio del test).

Xi fi Fi
1 1 1
2 2 3 (1+2)
3 1 4 (3+1)
4 1 5 (4+1)
5 4 9 (5+4)
6 2 11 (9+2)
7 2 13 (11+2)
8 3 16 (13+3)
9 1 17 (16+1)
10 3 20 (17+3)
∑ 20

Il calcolo tra parentesi nella terza colonna è il risultato dell’aggiunta della Fi corrispondente e della seguente fi. Ad esempio, per la seconda fila il nostro primo fi è 1 e il successivo fi è 2, per la terza fila il fi è 3 (risultato di aver accumulato fi = 1 e fi = 2) e il fi successivo è 1.

Esempio di frequenza assoluta accumulata (Fi) per una variabile continua

Supponiamo che l’altezza di 15 persone che si iscrivono alle gare delle forze di polizia nazionali sia la seguente:

1,82, 1,97, 1,86, 2,01, 2,05, 1,75, 1,84, 1,78, 1,91, 2,03, 1,81, 1,75, 1,77, 1,95, 1,73.

Per elaborare la tabella delle frequenze, i valori sono ordinati dal più basso al più alto, ma in questo caso, poiché la variabile è continua e potrebbe prendere qualsiasi valore da uno spazio continuo infinitesimale, le variabili devono essere raggruppate per intervalli.

Per questo l’abbiamo fatto:

Xi = Variabile statistica casuale (altezza degli avversari alle forze di polizia nazionali).

N = 15

fi = Numero di volte che l’evento viene ripetuto (in questo caso, le altezze entro un certo intervallo).

Fi = Somma del numero di volte che l’evento viene ripetuto (in questo caso, le altezze entro un certo intervallo).

Xi fi Fi
[1,70 , 1,80) 5 5
[1,80 , 1,90) 4 9 (5+4)
[1,90 , 2,00) 3 12 (9+3)
[2,00 , 2,10) 3 15 (12+3)
∑ 15

Dizionario, Statistiche

Altri significati e concetti che possono essere interessanti

  • Planogramma
  • Ammortamento contabile a quote costanti
  • Paradiso fiscale
  • Eurosistema
  • Turbo warrant
  • Post precedente: « Cifre chiave dell’attività
    Post successivo: Fatturato medio d’inventario »

    Barra laterale primaria

    I più letti

    Imparare qualcosa di nuovo

    Footer

    • Banca
    • Biografia
    • Borsa valori
    • Commercio
    • Confronti
    • Contabilità
    • Legge
    • Dizionario
    • Econometria
    • Economia
    • Azienda
    • Statistiche
    • Finanza
    • Fiscale
    • Storia
    • Investimento
    • Macroeconomia
    • Marketing
    • Matematica
    • Microeconomia
    • Psicologia
    • Ratio
    • Tecnologia
    • Teoria economica
    • Trading
    • Cookie Policy
    • Privacy Policy
    • Contatto
    • Política de cookies (UE)

    Significatodi.com | Copyright © 2025

    Gestionar el consentimiento de las cookies
    Utilizamos tecnologías como las cookies para almacenar y/o acceder a la información del dispositivo. Lo hacemos para mejorar la experiencia de navegación y para mostrar anuncios (no) personalizados. El consentimiento a estas tecnologías nos permitirá procesar datos como el comportamiento de navegación o los ID's únicos en este sitio. No consentir o retirar el consentimiento, puede afectar negativamente a ciertas características y funciones.
    Funcional Sempre attivo
    El almacenamiento o acceso técnico es estrictamente necesario para el propósito legítimo de permitir el uso de un servicio específico explícitamente solicitado por el abonado o usuario, o con el único propósito de llevar a cabo la transmisión de una comunicación a través de una red de comunicaciones electrónicas.
    Preferencias
    El almacenamiento o acceso técnico es necesario para la finalidad legítima de almacenar preferencias no solicitadas por el abonado o usuario.
    Estadísticas
    El almacenamiento o acceso técnico que es utilizado exclusivamente con fines estadísticos. El almacenamiento o acceso técnico que se utiliza exclusivamente con fines estadísticos anónimos. Sin un requerimiento, el cumplimiento voluntario por parte de tu proveedor de servicios de Internet, o los registros adicionales de un tercero, la información almacenada o recuperada sólo para este propósito no se puede utilizar para identificarte.
    Marketing
    El almacenamiento o acceso técnico es necesario para crear perfiles de usuario para enviar publicidad, o para rastrear al usuario en una web o en varias web con fines de marketing similares.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Ver preferencias
    {title} {title} {title}