• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Significatodi.com

Significati e definizioni di concetti

  • Economia
    • Contabilità
    • Macroeconomia
    • Microeconomia
    • Teoria economica
  • Finanza
    • Banca
    • Borsa valori
    • Investimento
    • Ratio
    • Trading
  • Azienda
    • Marketing
    • Psicologia
    • Tecnologia
  • Legge
    • Fiscale
  • Matematica
    • Econometria
    • Statistiche
  • Storia
    • Biografia

EPS diluito – Utile diluito per azione

L’utile diluito per azione (DPS) è l’importo dell’utile per azione di una società tenendo conto delle attività diluitive.

L’EPS diluito, come l’EPS di base, è la parte di utile di una società attribuibile a ciascuna delle sue azioni. L’EPS diluito è la misura utilizzata per valutare la performance di una società se vengono esercitate attività diluitive. In economia e finanza si usa spesso il termine “EPS diluito”.

Si precisa che l’EPS è l’utile netto di una società in percentuale della media ponderata delle azioni detenute dalla società nel corso dell’esercizio.

Cos’è esattamente l’EPS diluito?

Per comprendere appieno cosa sia l’EPS diluito, è necessario capire cosa sono gli attivi diluiti. Le attività di diluizione sono le opzioni, i warrant, il debito convertibile o le azioni privilegiate convertibili che, se esercitati, aumentano il numero totale di azioni che una società detiene.

Vediamo la formula qui sotto. In caso di esercizio di tali attività, il denominatore aumenta e fa diminuire l’EPS, in quanto le attività sono “diluite” e convertite in azioni ordinarie. Bisogna anche sommare i dividendi sui nuovi convertibili e gli interessi sul debito che non vengono pagati quando vengono convertiti in azioni. La formula è la seguente:

Dizionario, Finanza, Ratio

Altri significati e concetti che possono essere interessanti

  • Addebito diretto
  • Responsabilità
  • Creatore del mercato
  • Pacto Andino
  • Unidad de negocio
  • Post precedente: « Vantaggi dei fondi d’investimento
    Post successivo: Banco Central Europeo (BCE) »

    Barra laterale primaria

    I più letti

  • Economia

    PIL pro capite

  • Economia

    Piano strategico

  • Economia

    Visione di un’azienda

  • Economia

    Stakeholder

  • Economia

    Curva isoquantica

  • Imparare qualcosa di nuovo

  • Economia

    Piano strategico

  • Economia

    Area valutaria ottimale

  • Economia

    Consiglio ECOFIN

  • Investimento

    Punto di riferimento per il rendimento assoluto

  • Economia

    Potere di mercato

  • Footer

    • Banca
    • Biografia
    • Borsa valori
    • Commercio
    • Confronti
    • Contabilità
    • Legge
    • Dizionario
    • Econometria
    • Economia
    • Azienda
    • Statistiche
    • Finanza
    • Fiscale
    • Storia
    • Investimento
    • Macroeconomia
    • Marketing
    • Matematica
    • Microeconomia
    • Psicologia
    • Ratio
    • Tecnologia
    • Teoria economica
    • Trading
    • Cookie Policy
    • Privacy Policy
    • Contatto

    Significatodi.com | Copyright © 2021