• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Significatodi.com

Significati e definizioni di concetti

  • Economia
    • Contabilità
    • Macroeconomia
    • Microeconomia
    • Teoria economica
  • Finanza
    • Banca
    • Borsa valori
    • Investimento
    • Ratio
    • Trading
  • Azienda
    • Marketing
    • Psicologia
    • Tecnologia
  • Legge
    • Fiscale
  • Matematica
    • Econometria
    • Statistiche
  • Storia
    • Biografia

Debito

Il debito è un obbligo che una persona fisica o giuridica ha per adempiere ai propri impegni di pagamento, derivante dall’esercizio della propria attività economica.

Lo scopo principale dell’emissione del debito è quello di cercare finanziamenti, il problema arriva quando il costo del finanziamento diventa più costoso perché gli investitori ritengono che l’acquisto di esso abbia più rischio, per le future probabilità di rendimento dello stesso (solvibilità), chiedendo più rendimento per il mantenimento dello stesso attraverso un premio di rischio. A questo punto, non sarà la stessa cosa in termini di sicurezza per un titolo di Stato tedesco che per un’obbligazione emessa da una piccola società non quotata in borsa, che si chiama private equity.

Tipi di debito

I debiti possono assumere forme, scadenze e utilizzi diversi:

  • Con uno sconto.
  • Con pagamento periodico di coupon.
  • Con diversi prezzi di emissione e quotazioni.
  • Debito convertibile in prodotti più rischiosi e soggetti alle fluttuazioni del mercato.
  • Debito che viene utilizzato come attività sottostante all’indirizzo prodotti derivaticome il Futures.
  • Senior secured or guaranteed, chiamato anche garanzia collaterale.

Il debito è molto importante nei mercati finanziari, in quanto permette all’economia di continuare a funzionare, senza dimenticare che ogni volta che pensiamo alla parola in questione, può spaventarci, in quanto è un obbligo di pagamento verso terzi e quando non può essere pagato diventa un problema serio. Recentemente, tecniche come il asset stripping per evitare che il creditore possa risalire a quel debito residuo verso il debitore.

Infine, va notato che ci sono diversi rating di credito di società di ratingQuesti qualificano il debito secondo una serie di criteri, che in molti casi sono messi in discussione a causa della loro mancanza di indipendenza e dei metodi poco ortodossi utilizzati per valutarlo, con l’obiettivo di valutare la sicurezza di un’emissione.

Debito secondo la natura dell’emittente

Nei mercati finanziari esistono due gruppi chiaramente distinti dai quali pendono altri tipi di debito. Guardando l’emittente che troviamo:

  • Debito pubblicoCon il termine “debito” si intende il debito dello Stato.
  • Debito privatoDebito: corrisponde al debito emesso da enti privati.

Altri significati che possiamo trovare nella vita reale, come il debito legale, attivo, morale, esterno e interno di un paese o quello delle famiglie.

Potete trovare una spiegazione dettagliata dei tipi di debito.

 

Dizionario, Finanza

Altri significati e concetti che possono essere interessanti

  • Tasso di variazione del PIL
  • índice bolsista
  • Rischio specifico
  • Poder legislativo
  • Intermediari Finanziari
  • Post precedente: « Day Trader – Speculare di giorno
    Post successivo: Obbligazione a 10 anni »

    Barra laterale primaria

    I più letti

  • Economia

    PIL pro capite

  • Economia

    Piano strategico

  • Economia

    Visione di un’azienda

  • Economia

    Stakeholder

  • Economia

    Economia globale

  • Imparare qualcosa di nuovo

  • Economia

    Teoria dell’Agenzia

  • Economia

    Teoremi del benessere

  • Investimento

    Benchmark basato su fattori

  • Investimento

    Benchmark según universo de gestores

  • Economia

    Costi di transazione

  • Footer

    • Banca
    • Biografia
    • Borsa valori
    • Commercio
    • Confronti
    • Contabilità
    • Legge
    • Dizionario
    • Econometria
    • Economia
    • Azienda
    • Statistiche
    • Finanza
    • Fiscale
    • Storia
    • Investimento
    • Macroeconomia
    • Marketing
    • Matematica
    • Microeconomia
    • Psicologia
    • Ratio
    • Tecnologia
    • Teoria economica
    • Trading
    • Cookie Policy
    • Privacy Policy
    • Contatto

    Significatodi.com | Copyright © 2021