• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Significatodi.com

Significati e definizioni di concetti

  • Economia
    • Contabilità
    • Macroeconomia
    • Microeconomia
    • Teoria economica
  • Finanza
    • Banca
    • Borsa valori
    • Investimento
    • Ratio
    • Trading
  • Azienda
    • Marketing
    • Psicologia
    • Tecnologia
  • Legge
    • Fiscale
  • Matematica
    • Econometria
    • Statistiche
  • Storia
    • Biografia

Costo variabile

Il costo variabile è la spesa che oscilla in proporzione all’attività generata da un’azienda o, in altre parole, quella che dipende dalle variazioni che influenzano il suo fatturato.

Può succedere che se un’organizzazione si dedica alla produzione di vino -un’azienda vinicola- avrà bisogno di una buona vendemmia come materia prima, quindi se aumenta il suo tasso di attività, avrà bisogno di più prodotto e, di conseguenza, vedrà anche aumentare i suoi costi variabili. Come si può vedere nel grafico, con l’aumento della produzione -volume- ci sono aumenti dei costi variabili.

Altri esempi di questo tipo di spese possono essere trovati nelle imposte sul reddito (che variano a seconda del reddito) o nelle commissioni relative alla vendita di beni o servizi (che variano anche a seconda dei beni in questione).

Tipi di costo variabile

Come indica la loro natura, i costi variabili variano in funzione del numero di unità prodotte in un’organizzazione, in relazione al suo fatturato. Per questo motivo, può essere classificato in tre diverse categorie:

1. Costo variabile proporzionale: corrisponde al costo che varia nella stessa proporzione del livello di produzione dell’entità; allo stesso modo, il costo variabile unitario rimane costante.

2. Costo variabile progressivo: è legato a quello che cambia più che proporzionalmente a fronte di variazioni del livello di produzione; dal canto suo, il costo variabile unitario è in aumento.

3. Costo variabile decrescente: Definisce quello che oscilla in modo meno che proporzionale alle variazioni del livello di produzione. Il costo unitario variabile è decrescente.

Caratteristiche dei costi variabili

Le caratteristiche del costo variabile sono:

1. Se la produzione di articoli, beni o servizi viene annullata, i costi variabili scompaiono.

2. L’ammontare dei costi variabili tenderà ad essere proporzionale alla quantità di beni prodotti.

3. I costi variabili non dipendono dal tempo ma, come già sottolineato, dal fatturato dell’azienda.

4. Questo tipo di spesa può essere controllato e gestito a breve termine.

5. È regolamentato e classificato dall’amministrazione dell’ente.

In breve, il costo variabile può aiutare a verificare i risultati economici di un’organizzazione fornendo informazioni accurate sul comportamento dell’azienda: se l’attività produttiva aumenta, anche questo tipo di spesa aumenterà e, viceversa, se diminuisce o diminuisce, il costo variabile risponderà in modo simile.

Contabilità, Dizionario

Altri significati e concetti che possono essere interessanti

  • Guerra de Vietnam
  • Proyecto de inversión
  • Autocracia
  • Volumen de ventas
  • Teoria dei giochi
  • Post precedente: « Costo fisso
    Post successivo: Leva operativa »

    Barra laterale primaria

    I più letti

    Imparare qualcosa di nuovo

    Footer

    • Banca
    • Biografia
    • Borsa valori
    • Commercio
    • Confronti
    • Contabilità
    • Legge
    • Dizionario
    • Econometria
    • Economia
    • Azienda
    • Statistiche
    • Finanza
    • Fiscale
    • Storia
    • Investimento
    • Macroeconomia
    • Marketing
    • Matematica
    • Microeconomia
    • Psicologia
    • Ratio
    • Tecnologia
    • Teoria economica
    • Trading
    • Cookie Policy
    • Privacy Policy
    • Contatto
    • Política de cookies (UE)

    Significatodi.com | Copyright © 2025

    Gestionar el consentimiento de las cookies
    Utilizamos tecnologías como las cookies para almacenar y/o acceder a la información del dispositivo. Lo hacemos para mejorar la experiencia de navegación y para mostrar anuncios (no) personalizados. El consentimiento a estas tecnologías nos permitirá procesar datos como el comportamiento de navegación o los ID's únicos en este sitio. No consentir o retirar el consentimiento, puede afectar negativamente a ciertas características y funciones.
    Funcional Sempre attivo
    El almacenamiento o acceso técnico es estrictamente necesario para el propósito legítimo de permitir el uso de un servicio específico explícitamente solicitado por el abonado o usuario, o con el único propósito de llevar a cabo la transmisión de una comunicación a través de una red de comunicaciones electrónicas.
    Preferencias
    El almacenamiento o acceso técnico es necesario para la finalidad legítima de almacenar preferencias no solicitadas por el abonado o usuario.
    Estadísticas
    El almacenamiento o acceso técnico que es utilizado exclusivamente con fines estadísticos. El almacenamiento o acceso técnico que se utiliza exclusivamente con fines estadísticos anónimos. Sin un requerimiento, el cumplimiento voluntario por parte de tu proveedor de servicios de Internet, o los registros adicionales de un tercero, la información almacenada o recuperada sólo para este propósito no se puede utilizar para identificarte.
    Marketing
    El almacenamiento o acceso técnico es necesario para crear perfiles de usuario para enviar publicidad, o para rastrear al usuario en una web o en varias web con fines de marketing similares.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Ver preferencias
    {title} {title} {title}