• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Significatodi.com

Significati e definizioni di concetti

  • Economia
    • Contabilità
    • Macroeconomia
    • Microeconomia
    • Teoria economica
  • Finanza
    • Banca
    • Borsa valori
    • Investimento
    • Ratio
    • Trading
  • Azienda
    • Marketing
    • Psicologia
    • Tecnologia
  • Legge
    • Fiscale
  • Matematica
    • Econometria
    • Statistiche
  • Storia
    • Biografia

Chicharro (bolsa)

Un chicharro sul mercato azionario è un concetto che tradizionalmente si riferisce ai titoli ad alto rischio associati alle piccole imprese. Spesso si inseriscono in un contesto finanziario delicato: crisi o sospensione dei pagamenti.

Prendono il nome dal sugarello o dal chicharro, un pesce a buon mercato considerato di bassa qualità. Queste società, nonostante siano quotate in borsa, sono poco conosciute, hanno una breve storia e tassi di negoziazione piuttosto bassi. Tutti questi elementi mostrano la loro instabilità, prevedendo forti salite e discese del prezzo.

Chicharro e blue chip

Il “chicharro” è quindi il chiaro opposto delle blue chip. In altre parole, titoli stretti con poca liquidità e difficili da comprare e vendere. E’ in questo senso che la grande maggioranza dei consulenti di solito non raccomanda la loro acquisizione perché, mentre in un dato momento può portare grandi profitti, una volta tagliata la tendenza al rialzo può essere una vera e propria rovina che cade in una spirale e anche smettere di fare trading. Sbarazzarsene sarà più che complicato.

Molti investitori, tuttavia, trovano le cicale molto attraenti perché comprarle (ad un prezzo notevolmente basso) e venderle al momento giusto permette loro di realizzare grandi profitti.

E come è possibile? In realtà, queste rivalutazioni sono dovute a molteplici fattori che vanno da una semplice voce di mercato, a una ristrutturazione del debito o a misure di sviluppo interno all’azienda “chicharro”: una nuova gestione, la riattivazione economica, l’uscita dalla sospensione dei pagamenti, ecc.

Borsa valori, Dizionario, Investimento

Altri significati e concetti che possono essere interessanti

  • Letras griegas – Derivados
  • Repo
  • Pubblicità ingannevole
  • Differenza tra la contabilità e l’utile economico
  • Paradoja de Arrow
  • Post precedente: « Categoria Killer
    Post successivo: Chips blu »

    Barra laterale primaria

    I più letti

  • Economia

    Fattori di produzione

  • Economia

    PIL pro capite

  • Economia

    Concorrenza monopolistica

  • Economia

    Economia mista

  • Economia

    Piano strategico

  • Imparare qualcosa di nuovo

  • Economia

    Oligopsonio

  • Economia

    Rimborso condizionato

  • Economia

    Índice Herfindahl-Hirschman (IHH)

  • Economia

    Diritti di proprietà intellettuale

  • Economia

    Economia mista

  • Footer

    • Banca
    • Biografia
    • Borsa valori
    • Commercio
    • Confronti
    • Contabilità
    • Legge
    • Dizionario
    • Econometria
    • Economia
    • Azienda
    • Statistiche
    • Finanza
    • Fiscale
    • Storia
    • Investimento
    • Macroeconomia
    • Marketing
    • Matematica
    • Microeconomia
    • Psicologia
    • Ratio
    • Tecnologia
    • Teoria economica
    • Trading
    • Cookie Policy
    • Privacy Policy
    • Contatto

    Significatodi.com | Copyright © 2021